1

rTMS Italia

Rivoluziona la tua mente, trasforma la tua vita
Visit Site Vantaggi – Tecnologia Avanzata, Non Invasiva, Trattamento Indolore
Tipi di trattamento – Depressione, Dipendenze da Sostanze, Disturbi d’Ansia
Servizi – Consultazione Gratuita, Screening Personalizzato, Assistenza Esperta
Terapia rTMS Avanzata per il Trattamento della Depressione e delle Dipendenze
La terapia rTMS utilizza un campo magnetico altamente concentrato generato da una bobina specializzata, simile per forza e tipologia a quelli utilizzati nelle normali macchine per risonanza magnetica. Nei nostri centri, impieghiamo attrezzature all’avanguardia come il MagVenture MagPro con neuronavigatore Localite per un’applicazione precisa. La rTMS, o stimolazione magnetica transcranica ripetitiva, è un trattamento non farmacologico efficace contro la depressione, le dipendenze da sostanze (come cocaina, alcol e nicotina) e altre condizioni come il disturbo bipolare e l’ansia. Questa terapia non invasiva è completamente indolore e i pazienti restano coscienti per tutta la durata della sessione. Dopo il trattamento, è possibile riprendere immediatamente le normali attività quotidiane, come guidare o lavorare. I nostri centri a Milano, Cagliari e Roma sono pronti a rispondere a qualsiasi domanda, garantendo discrezione e supporto in ogni fase.
Assistenza Completa e Discreta
Il trattamento inizia con una visita iniziale gratuita e non vincolante con uno specialista. Durante questa sessione viene eseguito uno screening approfondito del paziente, comprendente la valutazione delle abitudini, delle sostanze utilizzate e dei farmaci attualmente assunti. Se lo specialista ritiene appropriata la rTMS per il paziente, si può procedere con le sessioni di stimolazione. Il nostro team medico di rTMS Italia è formato per rispondere a tutte le tue domande e guidarti attraverso il processo.
La terapia rTMS utilizza un campo magnetico altamente concentrato generato da una bobina specializzata, simile per forza e tipologia a quelli utilizzati nelle normali macchine per risonanza magnetica. Nei nostri centri, impieghiamo attrezzature all’avanguardia come il MagVenture MagPro con neuronavigatore Localite per un’applicazione precisa. La rTMS, o stimolazione magnetica transcranica ripetitiva, è un trattamento non farmacologico efficace contro la depressione, le dipendenze da sostanze (come cocaina, alcol e nicotina) e altre condizioni come il disturbo bipolare e l’ansia. Questa terapia non invasiva è completamente indolore e i pazienti restano coscienti per tutta la durata della sessione. Dopo il trattamento, è possibile riprendere immediatamente le normali attività quotidiane, come guidare o lavorare. I nostri centri a Milano, Cagliari e Roma sono pronti a rispondere a qualsiasi domanda, garantendo discrezione e supporto in ogni fase.
Assistenza Completa e Discreta
Il trattamento inizia con una visita iniziale gratuita e non vincolante con uno specialista. Durante questa sessione viene eseguito uno screening approfondito del paziente, comprendente la valutazione delle abitudini, delle sostanze utilizzate e dei farmaci attualmente assunti. Se lo specialista ritiene appropriata la rTMS per il paziente, si può procedere con le sessioni di stimolazione. Il nostro team medico di rTMS Italia è formato per rispondere a tutte le tue domande e guidarti attraverso il processo.
Pros
Trattamento indolore e non invasivo
Ritorno immediato alle attività quotidiane
Cons
Richiede sessioni multiple per risultati ottimali
Disponibilità limitata a specifiche località in Italia
2

Centro Italiano di Solidarietà Don Mario Picchi

Dare forza alla vita, restituire dignità.
Visit Site Vantaggi – Empowerment, Rinnovamento, Inclusività
Tipi di trattamento – Riabilitazione terapeutica, Interventi educativi, Supporto tra pari
Servizi – Centri di accoglienza, Comunità terapeutiche, Reinserimento sociale
«Progetto Uomo»: Una Filosofia di Liberazione e Rinnovamento
Il «Progetto Uomo» è la filosofia guida del Ce.I.S., che pone l’individuo al centro di ogni iniziativa. Questo approccio mira a liberare ogni persona da qualsiasi forma di schiavitù, focalizzandosi sul rinnovamento interiore e sulla ricerca del bene, della libertà e della giustizia. Questi principi sono applicati universalmente, indipendentemente dalle capacità, dal background culturale e sociale o dallo status economico di una persona, senza alcuna discriminazione basata su età, genere, etnia o credo religioso.
Un Approccio Completo alla Trasformazione Sociale e Culturale
Il Ce.I.S. adotta una metodologia incentrata su tre concetti fondamentali: accoglienza, accompagnamento e progettazione. Questi elementi sono essenziali nei processi educativi e terapeutici volti a restituire agli individui il loro ruolo di protagonisti nella propria vita. Piuttosto che prendere il controllo, il Ce.I.S. lavora al fianco di ogni persona, supportando il loro cammino. Un aspetto significativo del lavoro del Ce.I.S. è trasformare gli interventi sociali in azioni culturali, con l’obiettivo di rimodellare le opinioni pubbliche e gli atteggiamenti riguardo alla sofferenza e all’esclusione sociale. Questo viene realizzato superando le emergenze mediatiche o politiche, promuovendo cambiamenti comportamentali e di convinzioni duraturi nella società.
Un Modello Integrato di Prevenzione e Benessere
Il modello Ce.I.S. enfatizza non solo la condivisione dei problemi, ma anche la partecipazione nella ricerca delle soluzioni. Questo processo attiva il potenziale latente all’interno degli individui e delle comunità per raggiungere un maggiore benessere. Gli sforzi di prevenzione si estendono a scuole, associazioni e parrocchie, concentrandosi non solo sulla sensibilizzazione riguardo ai pericoli dei comportamenti negativi, ma piuttosto sulla promozione del benessere attraverso l’empowerment degli educatori naturali e professionali, come genitori e insegnanti, e promuovendo l’educazione tra pari. Attraverso varie strutture come centri di accoglienza, comunità terapeutiche e centri di reinserimento sociale, il Ce.I.S. offre risposte su misura per problemi come la dipendenza e le sfide sociali più ampie. La filosofia del «Progetto Uomo», radicata in una profonda fiducia nel potenziale di ogni individuo, continua a guidare tutte le azioni dell’associazione.
Il «Progetto Uomo» è la filosofia guida del Ce.I.S., che pone l’individuo al centro di ogni iniziativa. Questo approccio mira a liberare ogni persona da qualsiasi forma di schiavitù, focalizzandosi sul rinnovamento interiore e sulla ricerca del bene, della libertà e della giustizia. Questi principi sono applicati universalmente, indipendentemente dalle capacità, dal background culturale e sociale o dallo status economico di una persona, senza alcuna discriminazione basata su età, genere, etnia o credo religioso.
Un Approccio Completo alla Trasformazione Sociale e Culturale
Il Ce.I.S. adotta una metodologia incentrata su tre concetti fondamentali: accoglienza, accompagnamento e progettazione. Questi elementi sono essenziali nei processi educativi e terapeutici volti a restituire agli individui il loro ruolo di protagonisti nella propria vita. Piuttosto che prendere il controllo, il Ce.I.S. lavora al fianco di ogni persona, supportando il loro cammino. Un aspetto significativo del lavoro del Ce.I.S. è trasformare gli interventi sociali in azioni culturali, con l’obiettivo di rimodellare le opinioni pubbliche e gli atteggiamenti riguardo alla sofferenza e all’esclusione sociale. Questo viene realizzato superando le emergenze mediatiche o politiche, promuovendo cambiamenti comportamentali e di convinzioni duraturi nella società.
Un Modello Integrato di Prevenzione e Benessere
Il modello Ce.I.S. enfatizza non solo la condivisione dei problemi, ma anche la partecipazione nella ricerca delle soluzioni. Questo processo attiva il potenziale latente all’interno degli individui e delle comunità per raggiungere un maggiore benessere. Gli sforzi di prevenzione si estendono a scuole, associazioni e parrocchie, concentrandosi non solo sulla sensibilizzazione riguardo ai pericoli dei comportamenti negativi, ma piuttosto sulla promozione del benessere attraverso l’empowerment degli educatori naturali e professionali, come genitori e insegnanti, e promuovendo l’educazione tra pari. Attraverso varie strutture come centri di accoglienza, comunità terapeutiche e centri di reinserimento sociale, il Ce.I.S. offre risposte su misura per problemi come la dipendenza e le sfide sociali più ampie. La filosofia del «Progetto Uomo», radicata in una profonda fiducia nel potenziale di ogni individuo, continua a guidare tutte le azioni dell’associazione.
Pros
Approccio olistico per l’empowerment personale
Supporto completo per varie questioni sociali
Cons
Potenzialmente travolgente per chi cerca interventi più mirati
Richiede un forte impegno da parte dei partecipanti per ottenere risultati
3

Isabella Guidi Federzoni

L’Approdo: Rinascere per Vivere
Visit Site Vantaggi – Esperienza ventennale, approccio scientifico, collaborazione professionale
Tipi di trattamento – Autoaiuto, neuroscienze, gestione delle dipendenze
Servizi – Consulenza, trattamento personalizzato, supporto continuo
CHI SONO E COME NASCO
Sono Isabella Guidi Federzoni, e da circa vent’anni mi dedico ad assistere chi soffre a causa di dipendenze patologiche, che includono gioco d’azzardo, alcol, e sostanze come eroina, cocaina, crack, farmaci e nuove droghe emergenti. La mia carriera ha avuto inizio presso la Comunità l’Approdo, dove inizialmente mi occupavo di gestione. Tuttavia, ben presto ho scoperto una profonda passione per il recupero delle persone e i significativi cambiamenti di vita che ho potuto osservare. Per questo, ho approfondito le mie conoscenze nelle evidenze scientifiche e neuroscienze relative alle dipendenze, nonché nei gruppi di autoaiuto basati sui 12 Passi, come Alcolisti Anonimi e Narcotici Anonimi.
Attualmente, ricopro il ruolo di Presidente e Direttore del Centro di Recupero l’Approdo ad Anzio, Roma, e collaboro con il Centro San Nicola ad Arcevia, Ancona. Inoltre, sono co-Presidente di ACTA Lazio, l’Associazione delle Comunità Terapeutiche Accreditate.
Sono Isabella Guidi Federzoni, e da circa vent’anni mi dedico ad assistere chi soffre a causa di dipendenze patologiche, che includono gioco d’azzardo, alcol, e sostanze come eroina, cocaina, crack, farmaci e nuove droghe emergenti. La mia carriera ha avuto inizio presso la Comunità l’Approdo, dove inizialmente mi occupavo di gestione. Tuttavia, ben presto ho scoperto una profonda passione per il recupero delle persone e i significativi cambiamenti di vita che ho potuto osservare. Per questo, ho approfondito le mie conoscenze nelle evidenze scientifiche e neuroscienze relative alle dipendenze, nonché nei gruppi di autoaiuto basati sui 12 Passi, come Alcolisti Anonimi e Narcotici Anonimi.
Attualmente, ricopro il ruolo di Presidente e Direttore del Centro di Recupero l’Approdo ad Anzio, Roma, e collaboro con il Centro San Nicola ad Arcevia, Ancona. Inoltre, sono co-Presidente di ACTA Lazio, l’Associazione delle Comunità Terapeutiche Accreditate.
Pros
Pratica a lungo termine
Metodi basati sulla scienza
Cons
Potrebbe essere necessario un trattamento a lungo termine
Richiede impegno personale
4

Ludopatia Italia

Ritrova il tuo equilibrio mentale con il potere della cura personalizzata
Visit Site Vantaggi – Approccio individuale, terapia moderna, specialisti esperti
Tipi di trattamento – Psicoterapia, TMS, trattamento delle dipendenze
Servizi – Consulenze, diagnosi, supporto al paziente
Nuova Avventura nella Cura delle Dipendenze
Il Dr. Simone Di Pietro è un rinomato psichiatra e psicoterapeuta che, spinto dalla sua dedizione alla professione, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso nella cura della dipendenza patologica dal gioco d’azzardo (GAP) utilizzando la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS). Dopo aver lasciato il servizio pubblico, ha dedicato la sua carriera all’offerta di un’assistenza individualizzata ai pazienti affetti da questa distruttiva dipendenza.
Formazione e Esperienze Precedenti
Il suo cammino verso la psichiatria è iniziato con gli anni emozionanti della specializzazione a Roma, dove ha acquisito un’esperienza inestimabile lavorando con pazienti affetti da gravi disturbi mentali. Praticando nelle cliniche per i disturbi dell’umore e la psicosi, ha avuto l’opportunità di imparare da eminenti specialisti come il professor Girardi, trascorrendo notti insonni in servizio come unico medico di turno. Questa esperienza ha rafforzato la sua comprensione profonda della psichiatria e ha affinato le sue competenze.
Esperienze nel Sistema Sanitario Nazionale
Dopo la specializzazione, il Dr. Di Pietro ha lavorato nel Sistema Sanitario Nazionale italiano, accumulando una vasta esperienza nei vari reparti di servizi psichiatrici e dipendenze a Roma. La sua attività si è estesa ai reparti psichiatrici di diagnosi e cura negli ospedali di Ostia e Civitavecchia, oltre che nei centri di salute mentale, nei servizi per le dipendenze e persino nella prigione di Rebibbia. Qui ha non solo consolidato le sue capacità professionali, ma ha anche raggiunto una conclusione importante, seppur amara.
Il Dr. Simone Di Pietro è un rinomato psichiatra e psicoterapeuta che, spinto dalla sua dedizione alla professione, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso nella cura della dipendenza patologica dal gioco d’azzardo (GAP) utilizzando la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS). Dopo aver lasciato il servizio pubblico, ha dedicato la sua carriera all’offerta di un’assistenza individualizzata ai pazienti affetti da questa distruttiva dipendenza.
Formazione e Esperienze Precedenti
Il suo cammino verso la psichiatria è iniziato con gli anni emozionanti della specializzazione a Roma, dove ha acquisito un’esperienza inestimabile lavorando con pazienti affetti da gravi disturbi mentali. Praticando nelle cliniche per i disturbi dell’umore e la psicosi, ha avuto l’opportunità di imparare da eminenti specialisti come il professor Girardi, trascorrendo notti insonni in servizio come unico medico di turno. Questa esperienza ha rafforzato la sua comprensione profonda della psichiatria e ha affinato le sue competenze.
Esperienze nel Sistema Sanitario Nazionale
Dopo la specializzazione, il Dr. Di Pietro ha lavorato nel Sistema Sanitario Nazionale italiano, accumulando una vasta esperienza nei vari reparti di servizi psichiatrici e dipendenze a Roma. La sua attività si è estesa ai reparti psichiatrici di diagnosi e cura negli ospedali di Ostia e Civitavecchia, oltre che nei centri di salute mentale, nei servizi per le dipendenze e persino nella prigione di Rebibbia. Qui ha non solo consolidato le sue capacità professionali, ma ha anche raggiunto una conclusione importante, seppur amara.
Pros
Alto livello di professionalità
Trattamenti avanzati
Cons
Durata della terapia
La necessità di visite regolari
5

Centro per il Trattamento delle Dipendenze

Mai perdere la speranza!
Visit Site Vantaggi – Non invasivo, Sicuro, Personalizzato
Tipi di trattamento – Dipendenze, Depressione, Disturbi alimentari
Servizi – Assistenza medica, Controlli regolari, Percorsi personalizzati
Innovativa Terapia Non Invasiva
La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una tecnica avanzata che utilizza impulsi elettromagnetici per stimolare specifiche aree del cervello. Questo approccio neurofisiologico è non invasivo e privo di effetti collaterali, non richiedendo sedazione o ricovero, permettendo ai pazienti di continuare le normali attività quotidiane, inclusa la guida.
Risultati Rapidi e Efficaci
Un ciclo intensivo di sedute della durata di circa un mese, seguito da sessioni di mantenimento periodiche, è in grado di ripristinare le normali funzioni cerebrali compromesse da dipendenze, ludopatie, disturbi alimentari e depressione. I miglioramenti iniziali sono spesso visibili già dopo la prima settimana di trattamento. La TMS si combina efficacemente con altri approcci terapeutici per un percorso di cura personalizzato e mirato.
Esperienza e Successo Garantiti
Con oltre 30 anni di esperienza nel trattamento delle dipendenze e più di 1000 casi clinici trattati con successo, offriamo assistenza medica specializzata e controlli regolari durante tutto il percorso terapeutico. La nostra esperienza e l’approccio innovativo assicurano risultati efficaci e duraturi.
La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una tecnica avanzata che utilizza impulsi elettromagnetici per stimolare specifiche aree del cervello. Questo approccio neurofisiologico è non invasivo e privo di effetti collaterali, non richiedendo sedazione o ricovero, permettendo ai pazienti di continuare le normali attività quotidiane, inclusa la guida.
Risultati Rapidi e Efficaci
Un ciclo intensivo di sedute della durata di circa un mese, seguito da sessioni di mantenimento periodiche, è in grado di ripristinare le normali funzioni cerebrali compromesse da dipendenze, ludopatie, disturbi alimentari e depressione. I miglioramenti iniziali sono spesso visibili già dopo la prima settimana di trattamento. La TMS si combina efficacemente con altri approcci terapeutici per un percorso di cura personalizzato e mirato.
Esperienza e Successo Garantiti
Con oltre 30 anni di esperienza nel trattamento delle dipendenze e più di 1000 casi clinici trattati con successo, offriamo assistenza medica specializzata e controlli regolari durante tutto il percorso terapeutico. La nostra esperienza e l’approccio innovativo assicurano risultati efficaci e duraturi.
Pros
Trattamento sicuro e non invasivo
Miglioramenti rapidi
Cons
Disponibilità limitata
Non adatto a tutti i pazienti